L’automazione di stampa rappresenta un passo avanti troppo spesso sottovalutato, specialmente nelle piccole aziende. È un’evoluzione del flusso di lavoro che permette di risparmiare tempo – e quindi soldi – e di dedicare le risorse umane, che rimangono centrali anche in un contesto più automatizzato, ad attività a maggiore valore aggiunto.
Tipografia FB è uno dei casi di successo di Soltech, che ha potuto supportare l’iniziativa del suo titolare, Paolo Fantuzzo, affinché potesse portare avanti un’attività che negli anni è cresciuta molto. Ma aveva bisogno di una spinta in più; e quella spinta l’hanno fornita i servizi di automazione della stampa di Soltech, che ha garantito al cliente software specializzati, con la possibilità di creare workflow di stampa personalizzati.

L’idea che ha cambiato per sempre Tipografia FB
Tipografia FB non è una tipografia come le altre. È un’attività di famiglia che va avanti da decenni e conosce molto bene il valore del lavoro curato e della dedizione al cliente. Lo spirito artigianale è conservato ancora oggi e contraddistingue la sua identità.
Come altri settori, nel corso degli anni anche le tipografie hanno dovuto affrontare molti cambiamenti; e di conseguenza hanno dovuto adattarsi a un contesto commerciale più complesso. È per questo motivo che Paolo Fantuzzo nel 2019 ha deciso di sperimentare con un’attività online di vendita di plettri personalizzati, attraverso ThePicksHouse.
“È un mercato molto attivo negli Stati Uniti, in Europa meno”, racconta Fantuzzo ricordando la nascita di ThePicksHouse. Da qui l’intuizione di svilupparlo. All’inizio, per sondare il terreno, soltanto in Italia. Una volta che i primi riscontri sono stati positivi, l’attività è stata gradualmente espansa anche ad altri mercati europei, come la Germania, la Spagna e il Regno Unito. E ognuno dei principali mercati ha un sito dedicato e tradotto, in modo da facilitare la navigazione agli utenti non italiani.
L’iniziativa ha dato i suoi frutti e si è dimostrata un grande successo: il fatturato della Tipografia FB è cresciuto notevolmente. La vendita di plettri personalizzati rappresenta oggi la gran parte del fatturato, grazie – soprattutto – alla forte impronta internazionale di questa attività.
Nel tempo, ThePickHouse ha iniziato a proporre altri oggetti, sempre personalizzabili, come i battipenna per le chitarre e le bacchette per suonare la batteria, ma anche merchandise a tema.
L’idea di Fantuzzo, quindi, ha trasformato la tipografia, accompagnandola gradualmente in una nuova fase della sua storica vita industriale. Con la sua intuizione ha saputo spostare il focus dell’attività da un settore molto competitivo a uno in cui si è potuta creare uno spazio molto verticale.
“Creare un e-commerce sulla vecchia tipografia sarebbe stato molto difficile se non impossibile”, spiega. “I competitor sono enormi e tanti. Noi invece ci siamo scavati una micro-nicchia che rappresenta, allo stesso tempo, un grosso bacino d’utenza”.
Anzi, il successo di ThePicksHouse è stato tale da aver spinto la società a sperimentare su altri fronti simili. Per esempio, ora Tipografia FB si occupa anche di stampare palle da tennis e da padel personalizzate. Nuove soluzioni, quindi, che sono state rese possibili dall’iniziativa proattiva di Fantuzzo e di tutta Tipografia FB.
Questo approccio “ci dà la possibilità, grazie al know-how che abbiamo coltivato, di andare a cercare in continuazione ulteriori prodotti di nicchia”, va avanti Fantuzzo. “Quindi non il prodotto che ti assicura cento ordini al giorno, ma quello che ne assicura pochi e continuativi in modo che siano anche gestibili per un’azienda relativamente piccola come la nostra”.
L’automazione di stampa diventa un’esigenza concreta
Ma con l’aumento del volume degli affari e delle spedizioni sono subentrate le prime valutazioni su come rendere più efficiente l’intero processo di elaborazione dell’ordine e della stampa. “Eravamo arrivati a un monte ordine molto difficile da gestire”, racconta Fantuzzo.
Le esigenze principali di Tipografia FB erano due. Da una parte, riuscire a rendere più efficiente un processo che, nella sostanza, è piuttosto standardizzato. La tipografia riceve dall’utente il disegno da applicare sul plettro o di un altro oggetto. Poi il file dev’essere controllato e gestito, in modo da archiviarlo a dovere, e infine convertito e mandato in stampa.
“Tutto ciò faceva sì che una persona fosse occupata tutto il giorno a fare solo questo”, spiega Fantuzzo. “Mentre un’altra persona doveva dedicarsi a creare il file da mandare in stampa”.
Dall’altra parte, e da qui la seconda esigenza, serviva liberare queste risorse in modo che potessero occuparsi di altre componenti dell’attività aziendale.
Le soluzioni di Soltech per l’automazione di stampa
Per questo motivo Tipografia FB ha scelto due soluzioni di automazione della stampa di Soltech: WideGESTed Enfocus Switch. Le due soluzioni funzionano in armonia e all’interno di un workflow di stampa univoco.
WideGEST gestisce la raccolta degli ordini e in automatico si collega a tutti i siti gestiti da Tipografia FB. Quando un utente inoltra l’ordine all’azienda, WideGEST riconosce i metadati e li inserisce automaticamente nel database assicurandosi di cogliere ogni elemento utile ai fini della stampa (come la quantità e la tipologia dell’ordine).
Una volta nel database, attraverso Enfocus Switch l’azienda può eseguire degli script automatici. Per esempio, questo software si occupa di aprile il file, eseguire in un programma di fotoritocco le modifiche che sono necessarie per ottenere un prodotto di qualità, fra cui il ridimensionamento e le correzioni utili affinché segua le regole che Tipografia FB ha stabilito. E ciò viene effettuato molto facilmente su centinaia di prodotti gestiti dall’azienda.
È proprio Enfocus Switch a rappresentare l’aspetto più riuscito dell’implementazione offerta a Tipografia FB, principalmente per due motivi:
- ha liberato molte ore di attività ogni giorno al personale;
- è scalabile.
“Abbiamo risparmiato una persona, che ora segue altre attività”, aggiunge Fantuzzo. “Prima una persona era impegnata due ore ogni giorno per scaricare i file, mentre un’altra organizzava la stampa per quasi l’intera giornata. Ora la preparazione si è ridotta a 2-3 ore al giorno e c’è molta più libertà. Inoltre, noi abbiamo tutto sotto controllo; quindi possiamo monitorare tutti i passaggi, possiamo andare a ritroso e possiamo capire, se succede, perché abbiamo sbagliato”.
Oggi Tipografia FB guarda al futuro più forte di prima
Il rapporto fra Soltech e Tipografia FB non si è limitato all’implementazione delle soluzioni di automazioni di stampa: continua tutt’oggi e Tipografia FB può contare sul supporto di Soltech per ogni evenienza e consulenza.
“Sono molto contento di questo risultato e funziona tutto come avevo immaginato”, dice Fantuzzo.
Grazie alle soluzioni di Soltech, il cliente ha potuto:
- ottimizzare il lavoro del personale;
- efficientare la stampa degli oggetti personalizzati;
- dotarsi di una piattaforma scalabile e a prova di futuro;
- implementare script automatizzati in cui ogni passaggio può essere monitorato.
In questo modo, Tipografia FB ha potuto consolidare e migliorare l’iniziativa che ha trasformato la storica azienda in un player online di successo.